AMBIENTE

Migliorare la qualità del lavoro
La Safety first si è specializzata nella redazione
di certificati analitici, rivolti ad ogni tipologia di rifiu-
to, solido, liquido, speciale pericoloso e non.
Attraverso le analisi di laboratorio, si effettua
una classificazione del rifiuto:
• pericoloso/non pericoloso
• tossico/non tossico
• nocivo/non nocivo
• stato fisico, ecc così da attribuirne classi di
pericolo e ricercare eventuali specifici parametri per
effettuare omologhe o verificarne rispondenza
dei valori rispetto a limiti fissati dai consorzi,
discariche o impianti di smaltimento finale. Inoltre
viene offerto anche un servizio di analisi sulle
emissioni in atmosfera dei fumi, sugli scarichi idrici e
sulla valutazione di impatto ambientale.
Implementazione sistemi di certificazione qualità e ambiente:
• Supporto amministrativo per la concessione di con-
tribuiti pubblici nel settore degli interventi/progetti ambientali
• Comunicazione Ambientale, in particolare sul tema
della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti
• Scarichi idrici: campionamento ed analisi di acque
di scarico secondo D.lgs 152/06, T.U.L.P. della Provin-
cia di Trento e legge provinciale di Bolzano n.8 del
18/06/2002;
• Rifiuti: analisi di classificazione e caratterizzazione
con attribuzione del codice CER su rifiuti solidi e
liquidi con valutazione anche delle classi di pericolo,
campionamento secondo UNI 10802;
• Amianto: valutazioni del degrado superficiale su
lastre di eternit, campionamenti ambientali SEM e
MOCF secondo D.M 06/09/94, determinazioni XRD
su campioni massivi e censimenti;
• Rumore: misurazione e valutazione del rumore
secondo D.lgs 81/08 con personale formato ed abili-
tato;
• Igiene e sicurezza sul lavoro: campionamenti e va-
lutazioni secondo D.lgs 81/08 con stesura documen-
to valutazione dei rischi;
• Ambienti di lavoro: campionamenti e misurazioni
ambientali di sostanze aerodisperse in ambienti di
lavoro con strumentazione e supporti adeguati se-
condo le metodologie NIOSH, UNI e OSHA;
• Acque potabili e di piscina: campionamenti ed
analisi di acque per giudizi di potabilità secondo
D.lgs 31/01, analisi su acque di piscina secondo UNI
10637;
• Controlli microbiologici: determinazioni microbio-
logiche su superfici per piani HACCP e misurazioni
ambientali per presenza di batteri in aria con cam-
pionatore SAS, analisi ricerca legionella;
• Aria esterna: campionamenti ambientali in aria
esterna di polveri PM10, PM2,5 e diossine secondo
metodologie UNI previste dalla normativa nazionale;
• Piani di caratterizzazione: sopralluoghi e valutazio-
ni con stesura di piani di caratterizzazione per siti
soggetti a bonifica;
• Emissioni in atmosfera: campionamento ed analisi
su camini industriali secondo D.lgs 152/06 e L.P.
Bolzano n.8 del 16/03/2000, gestione pratiche auto-
rizzative;
• Analisi ambientali: amianto, analisi delle acque, analisi dei rifiuti.
PARTNER DEL GRUPPO



©2018 Safetyfirst Sas di Daniele Rocca & C.
Tutti i diritti riservati.
Per informazioni e contatti
Sede legale e operativa: Strada Val Nure, 16 – 29122 Piacenza (PC)
P. IVA: 02595280187 - Telefono: 0523.1832112
Lunedì - Venerdì 08:30 - 18:00E-MAIL info@studiosafetyfirst.it - PEC: safetyfirst@pec.net